La Terrazza Caravaggio è un grande appartamento panoramico, all'ultimo piano di un palazzo situato in un parco privato. Su richiesta è possibile noleggiare un posto auto all'interno del parco.
Offre tre camere da letto con letto matrimoniale, un grande salone con divano letto a due posti, e una terrazza superpanoramica che permette di ammirare tutta la zona ad ovest di Napoli da Posillipo ai Campi Flegrei, le isole di Procida e Ischia e la collina dei Camaldoli, oltre allo stadio Maradona. È disponibile un lettino per bambini fino a 3 anni.
A pochi metri sono disponibili vari negozi e supermercati, e una delle migliori pizzerie di Napoli (La Notizia - via Caravaggio 53). Un parcheggio taxi (piazza Europa) è a circa 500 metri, mentre la stazione della metropolitana "Quattro Giornate" è a circa due chilometri di distanza. Un'agenzia di autonoleggio (Autonetwork - via Caravaggio 244) è raggiungibile a piedi, a circa un chilometro. Lo stadio "Diego Armando Maradona" è a due chilometri e mezzo, raggiungibile con i mezzi pubblici (bus 181). La casa di cura "Villa del Sole" è a qualche centinaio di metri.
La Terrazza Caravaggio non è nata come "casa vacanze": è la casa di una famiglia che ora vive all'estero e la utilizza saltuariamente. Come ospite potrai utilizzare tutto quello che trovi in casa, dal WiFi all'impianto stereo con la collezione di vinili, la biblioteca e naturalmente la terrazza. Ti chiediamo soltanto di rispettare ciò che usi e i nostri ricordi.
Non amiamo l'aria condizionata, quindi sappi che non la troverai nell'appartamento. Quando fa caldo, basterà tenere aperte le finestre su tutti i lati della casa e, se vuoi, abbassare le serrande e accendere i ventilatori a soffitto che sono installati nelle camere da letto. La posizione della casa, all'ultimo piano dell'edificio e in un parco custodito, garantisce un vento rinfrescante anche nelle più calde serate estive.
Hai da lavorare? Nessun problema, c'è una connessione internet veloce (fibra) e il Wi-Fi funziona anche sul terrazzo. Dovrai solo convincere i tuoi colleghi in videoconferenza che lo sfondo dietro le tue spalle non è una foto...
Un parcheggio taxi si trova a circa 500 metri da Terrazza Caravaggio (Corso Europa 84). È possibile chiamare un taxi telefonicamente o tramite WhatsApp ai numeri +39 081 8888 o +39 081 6969.
È possibile utilizzare l'app Citymapper (disponibile per dispositivi mobili) per scegliere tra le opzioni di trasporto pubblico.
Su richiesta (e a pagamento) è disponibile un posto auto all'interno del parco privato in cui si trova l'appartamento
Non è difficile trovare qualcosa di bello da vedere a Napoli e dintorni, e ci sono tantissime guide o pubblicazioni per aiutare nella scelta. Qui vi proponiamo alcuni luoghi affascinanti della zona dei Campi Flegrei, spesso poco considerata da chi visita la città.
Il Parco archeologico di Cuma è il luogo dove si può visitare l'antro della Sibilla Cumana, un luogo di grande fascino, e immergersi nella storia della cultura classica (si ritiene che Cuma sia stata fondata dai greci dell'Eubea intorno al 750 a.C.).
Il cratere degli Astroni, facilmente visibile dalla terrazza dell'appartamento, è il cratere di un antico vulcano spento che ospita un'oasi naturale protetta con dei laghetti ed una incredibile ricchezza di flora e fauna.
Il Rione Terra di Pozzuoli fu abbandonato negli anni '70 del ventesimo secolo a causa del bradisismo, fenomeno sismico che metteva in pericolo le antiche costruzioni. Negli ultimi anni è stato completamente recuperato e permette un vero e proprio viaggio nell'antica colonia romana di Puteoli, che può terminare con un rilassante pranzo in uno dei tanti ristoranti sul mare della moderna Pozzuoli.
Città della scienza è un museo scientifico interattivo di grande interesse per i giovani e i meno giovani. Sorge nell'area dello stabilimento siderurgico di Bagnoli, non più attivo dagli anni '90, che è ancora chiaramente visibile dalla terrazza dell'appartamento.
Nell'appartamento è vietato fumare e introdurre animali.
Il condominio non permette di organizzare feste nello stabile; nell'appartamento possono entrare solo le persone registrate come ospiti.
Se ci sono bambini piccoli, non lasciarli da soli sul terrazzo. Per quanto la ringhiera sia più alta del normale, è sempre possibile creare una situazione di pericolo, per esempio salendo su una sedia. Inoltre, considerare che alcune piante possono avere spine o essere leggermente irritanti (per esempio gli oleandri).
Vari supermercati, bar e negozi si trovano a pochi metri dall'ingresso del parco.
La strada dove si trova l'appartamento è intitolata a Michelangelo da Caravaggio, che visse a Napoli diversi anni della sua turbolenta vita tra il 1606 e il 1610. Nella città sono conservate diverse opere del pittore, nel museo di Capodimonte, a Palazzo Piacentini ed al Pio Monte della Misericordia. Per informazioni: https://www.napolidavivere.it/2014/01/15/caravaggio-napoli/
Struttura registrata presso il Comune di Napoli
Codice CUSR: 15063049EXT3522
Codice CIN: IT063049C2LT8W4B5V